Use of Cookies
Our website uses cookies to facilitate and improve your online experience.
La Scuola Soto Zen ha due templi principali. Uno è l’Eiheiji; l’altro è il Sojiji. Keizan Zenji (1227–1325) è stato a guida del tempio Morookaji, nella moderna Prefettura di Ishikawa. Nel 1321, cambiò il nome del tempio in Shogaku-zan Sojiji. Quando questo Sojiji si incendiò durante il periodo Meiji (1867–1912), venne ricollocato a Yokohama, dove si trova oggi.
Situato nella zona che ha funzione di ingresso marittimo nel Paese e in un luogo facilmente accessibile con diversi mezzi di trasporto, Sojiji è orgoglioso di essere un importante centro internazionale per la pratica zen. Mettendo in atto gli insegnamenti di Keizan Zenji, vi si possono seguire corsi pratici di gruppo per impiegati e incontri di meditazione zazen.
Keizan Zenji era profondamente interessato all'educazione. Portando avanti la sua tradizione, Sojiji ha stabilito un'istituzione chiamata Sojiji Gakuen (Istituto Sojiji). Qui studiano molti giovani e la filosofia di educazione umana, basata sullo spirito zen, tramanda gli insegnamenti di Keizan Zenji.
Con una superficie di 190.000 metri quadrati, Sojiji è uno dei templi più grandi dell'intera regione del Kanto. È raggiungibile in sette minuti a piedi dalla stazione di Tsurumi a Yokohama, in quaranta minuti in treno da Tokyo e in circa tre ore e mezza da Osaka.
Indirizzo: 2-1-1, Tsurumi, Tsurumi-ku, Yokohama, Kanagawa Prefecture 230-0063, JapanAccesso al Sojiji (la durata dei tragitti è indicativa)
Vol.2 Daihonzan Sojiji